Skip to main content

Ecobonus 50%

Se acquisti un prodotto TA Design con i requisiti per accedere all’ecobonus puoi usufruire della detrazione fiscale in 10 anni pari al 50% delle spese ammesse, fino a un massimo di spesa per unità immobiliare detraibile pari a € 60.000.

Il decreto MITE di febbraio 2022 ha innalzato il costo massimo ai fini della detrazione a 276 Euro / mq di superficie schermante, al netto di IVA, prestazioni professionali, posa in opera, eventuali noleggio attrezzature (ponteggio/piattaforma elevatrice), trasporto, tiro al piano, smontaggio e smaltimento di strutture esistenti, collaudo finale, etc.

Usufruisci dell’ecobonus senza preoccupazioni

Dovrai solo scegliere il prodotto e sottoscrivere il contratto.
Grazie al supporto dell’agenzia specializzata THERMO faremo noi da intermediario per te con il portale Enea.
Zero pensieri e problemi: dovrai solo, una volta ricevuta la pratica protocollata, consegnarla al cliente finale e farla firmare nell’apposito riquadro. Non ti resta che rilassarti in attesa della posa dei prodotti.

Cos’è l’ecobonus?

L’agevolazione fiscale consiste in detrazioni dall’IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche) o dall’IRES (imposta sul reddito delle società) ed è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.

L’agevolazione è prevista anche per l’acquisto e la posa in opera delle schermature solari indicate nell’allegato M del decreto legislativo n. 311/2006, fino a un valore massimo della detrazione di € 60.000.

Quindi chi acquista una tenda da sole, una pergola in tessuto o una pergola bioclimatica che rientri nei parametri può chiedere di usufruire dell’ecobonus.

Come funziona l’ecobonus?

Detrazione a 10 anni: è possibile richiedere la detrazione fiscale mediante la quale lo stesso bonus verrà corrisposto in 10 anni nella dichiarazione dei redditi.

Quali prodotti TA Design sono soggetti a ecobonus?

Tutte le forme di schermatura solare, ovvero ogni sistema messo a copertura di una superficie vetrata trasparente che permetta una modulazione variabile e controllata della luce del sole.
Puoi scegliere tra i nostri prodotti:

Quali sono le condizioni tecniche che i prodotti devono rispettare?

Per accedere all’ecobonus la schermatura solare deve:

  • essere addossata all’edificio
  • coprire una superficie vetrata dell’edificio
  • avere valore gtot (grado di schermatura dei raggi solari) ≤ 0,35
  • essere esposta da Est a Ovest passando per Sud
  • avere marchiatura CE certificati secondo la norma EN 13561

Spese ammissibili

Le spese che possono essere incluse nell’ecobonus sono:

  • fornitura e posa in opera (e.g.: manodopera per l’installazione, installazione di ponteggi, noleggio di attrezzature necessarie all’installazione, ecc.);
  • eventuale smontaggio e dismissione di sistemi preinstallati;
  • opere provvisionali e accessorie;
  • prestazioni professionali necessarie alla realizzazione degli interventi
  • prestazioni per la generazione della documentazione tecnica necessaria (e.g.: perizie, sopralluoghi, spese di progettazione, ecc.).

Massimali di spesa

L’agevolazione fiscale massima è pari a € 60.000.

È possibile accedere alla detrazione del 50% per un massimale indicato nell’allegato I del Decreto MISE del 6 agosto 2020 (per le schermature solari stabilito a 276€ al mq, al netto di IVA, prestazioni professionali e opere complementari relative alla installazione e alla messa in opera).

Chi può usufruire dell’Ecobonus?

  • Le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni
  • I contribuenti che conseguono reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali)
  • I titolari di diritto reale sull’immobile
  • I condomini, per gli interventi sulle parti comuni condominiale
  • Gli inquilini
  • Coloro che detengono l’immobile in comodato
  • I familiari conviventi con il possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento (coniuge, parenti entro il terzo grado e affini entro il secondo grado) che sostengono le spese per la realizzazione dei lavori
  • Le associazioni tra professionisti

Riferimenti istituzionali

Qualche FAQ sul superbonus, dal sito del governo

Qualche informazione aggiuntiva dal sito dell’Agenzia delle Entrate

Garanzia

Sopralluogo e preventivo gratuito

Trasporto prime

Personalizzazione

Scopri tutti i servizi e i vantaggi